Le etichette adesive non sono tutte uguali. La loro scelta dipende da diversi fattori: il tipo di prodotto, il materiale del contenitore, le condizioni ambientali e le normative da rispettare.
Scegliere l’etichetta giusta significa non solo migliorare l’estetica, ma anche garantire durata, leggibilità e sicurezza. Ecco cosa considerare.
Dimensioni, forma e materiale: la base per una scelta corretta
✂️ Dimensioni e forma
La prima scelta riguarda il formato:
Etichette rettangolari, quadrate, ovali o sagomate
Dimensioni adeguate al contenitore (bottiglie, flaconi, barattoli, scatole)
Possibilità di formati personalizzati per esigenze specifiche
Un’etichetta troppo grande può piegarsi o staccarsi, una troppo piccola può risultare poco leggibile.
🧵 Materiale
La scelta del materiale influisce su resistenza ed estetica:
Carta: economica, ideale per ambienti asciutti
PP o PE (sintetici): resistenti ad acqua, oli e agenti chimici
Materiali speciali: per prodotti oleosi, tessili o contesti industriali particolari
🏷️ Adesivi: permanenti o rimovibili?
L’adesivo è determinante per garantire che l’etichetta rimanga al suo posto nel tempo.
Adesivo permanente: per un fissaggio duraturo e resistente; indicato per alimentari, cosmetici, prodotti chimici
Adesivo rimovibile: si rimuove senza lasciare residui; perfetto per etichette promozionali o temporanee
Adesivi speciali: per basse temperature, superfici difficili o prodotti congelati
Scegliere l’adesivo giusto evita problemi come etichette che si staccano, si arricciano o lasciano residui indesiderati.
🌡️ Resistenza a temperature, umidità e agenti chimici
Non tutti i prodotti si trovano in condizioni standard. Le etichette possono essere esposte a:
Umidità (frigoriferi, cosmetici, ambienti esterni)
Temperature estreme (freezer o alte temperature)
Agenti chimici (detergenti, oli, solventi)
In questi casi è fondamentale optare per materiali e adesivi ad alte prestazioni, come etichette in PP o materiali tecnici certificati.
✅ Compatibilità con le normative
In alcuni settori, l’etichetta deve rispettare requisiti specifici:
Alimentare: materiali idonei al contatto indiretto, dati obbligatori chiari e leggibili
Cosmetico: resistenza all’umidità e ai prodotti chimici
Chimico/industriale: etichette conformi alla normativa GHS e resistenti a sostanze aggressive
Noi di nonsoloetichette.it ti aiutiamo a scegliere etichette conformi, sicure e su misura per il tuo settore.
🎯 Conclusione
Scegliere le etichette adesive giuste significa migliorare l’aspetto del tuo prodotto, garantirne la tracciabilità e rispettare le normative.
Con la nostra esperienza ti aiutiamo a individuare la soluzione ideale in termini di:
✔️ Materiale
✔️ Formato
✔️ Adesivo
✔️ Resistenza
Contattaci per una consulenza gratuita o per richiedere un campione personalizzato.
FAQ
Dipende dall’uso finale. Se l’etichetta deve restare fissata per tutta la vita del prodotto (come su bottiglie, flaconi, prodotti alimentari o chimici), serve un adesivo permanente. Se deve essere rimossa facilmente senza lasciare residui (etichette promozionali o temporanee), è meglio scegliere un adesivo rimovibile.
In questi casi si consiglia l’uso di materiali sintetici come il PP (polipropilene) o il PE, abbinati ad adesivi idonei per basse temperature e superfici umide. La carta non è adatta per ambienti umidi o refrigerati.
Sì, per prodotti come detergenti, cosmetici o chimici è fondamentale usare materiali sintetici e adesivi specifici resistenti a oli, grassi e sostanze aggressive. In ambito industriale, esistono anche etichette certificate GHS.
Assolutamente sì. Offriamo la possibilità di realizzare etichette su misura con taglio personalizzato per adattarsi perfettamente al tuo packaging, che si tratti di bottiglie, vasetti, flaconi o altri contenitori.
Sì, tutte le nostre etichette personalizzate possono essere realizzate per essere perfettamente compatibili con le stampanti a colori Epson ColorWorks, garantendo qualità di stampa e affidabilità.